maggiatico

maggiatico
maggiatico /ma'dʒ:atiko/ [der. di maggio ] (pl. m. -ci ), non com.
■ agg. [di pianta o prodotto agrario che matura in maggio] ▶◀ [➨ maggese agg.].
■ s.m. (agr.) [pratica agricola consistente nel tenere un terreno povero a riposo allo scopo di prepararlo a una successiva coltivazione di cereali] ▶◀ [➨ maggese s.m. o f.].

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • maggiatico — mag·già·ti·co agg., s.m. BU 1. agg., relativo al mese di maggio 2. s.m., tributo che si pagava un tempo il primo giorno di maggio ai padroni di terreni concessi per coltivazione o per pascolo {{line}} {{/line}} DATA: 1759 …   Dizionario italiano

  • maggiatico — pl.m. maggiatici sing.f. maggiatica pl.f. maggiatiche …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • maggiatico — s. m. (raro) maggese, novale …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • maggese — /ma dʒ:ese/ [der. di maggio ]. ■ agg. (agr.) [di pianta o prodotto agrario che matura in maggio] ▶◀ maggengo, (non com.) maggiatico. ⇑ (non com.) maggiaiolo. ■ s.m. o f. (agr.) [pratica agricola consistente nel tenere un terreno povero a riposo… …   Enciclopedia Italiana

  • maggese — A agg. di maggio, maggengo B s. m. novale, maggiatico (raro) …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”